Arredare la casa non è mai stato così semplice

Quali sono gli erori da evitare nel progettare la tua casa?

Ecco a te alcuni consigli

L’orientamento è fondamentale per sfruttare al meglio la luce naturale, l’efficienza energetica e il comfort. Ad esempio, una casa con grandi finestre a sud sfrutterà meglio il sole durante l’inverno, mentre quelle a nord possono essere più fresche d’estate. Non tenere conto di questo può comportare spese energetiche più alte.

1) ORIENTAMENTO

2) CALCOLA GLI SPAZI

A volte si tende a pensare a spazi “grandi” senza considerare come verranno effettivamente utilizzati. Spazi troppo vasti o mal distribuiti possono risultare poco pratici, mentre una progettazione attenta degli ambienti, come la suddivisione ottimale tra zona giorno e zona notte, è cruciale.

3) "NCAFONARE ( AMMASSARE ROBA)

Un errore molto comune è non prevedere abbastanza spazio per lo stoccaggio. Manca spesso una zona lavanderia, ripostigli o armadi sufficienti, il che rende difficile mantenere la casa ordinata. 

- L'ORIENTAMENTO

- SPAZIO

A volte si tende a pensare a spazi “grandi” senza considerare come verranno effettivamente utilizzati. Spazi troppo vasti o mal distribuiti possono risultare poco pratici, mentre una progettazione attenta degli ambienti, come la suddivisione ottimale tra zona giorno e zona notte, è cruciale.

- STOCCAGGIO

Un errore molto comune è non prevedere abbastanza spazio per lo stoccaggio. Manca spesso una zona lavanderia, ripostigli o armadi sufficienti, il che rende difficile mantenere la casa ordinata. Prevedere soluzioni di storage adeguate è essenziale per il comfort quotidiano..